Tutto pronto per il Settantacinquesimo Festival di Sanremo, che vedrà sfidarsi tra di loro ventinove grandi artisti pronti a contendersi a colpi di pentagramma l’ambito trofeo. Il Festival sarà condotto da Carlo Conti e accompagnato da grandi ospiti nazionali e internazionali, per un grande spettacolo che per cinque giorni catalizzerà l’attenzione di tutti.
Sport
Scommesse Festival di Sanremo 2025
Sanremo è certamente la manifestazione musicale più importante del Belpaese, con un livello di competizione altissimo. Anche per l’edizione numero settantacinque del Festival, SNAI offre le migliori quote scommesse sui cantanti in gara.
Moltissimi i nomi da citare. Tra i musicisti favoriti dalle quote scommessa troviamo la cantante Giorgia e il rapper Olly. Giorgia è una veterana della manifestazione ligure, può infatti già contare cinque partecipazioni e una vittoria, ottenuta nel 1995 con il brano “Come saprei”. Giorgia è in vetta alle quote SNAI anche per la serata cover, durante la quale duetterà con Annalisa portando il brano “Skyfall” di Adele.
Olly, l’altro grande favorito tra i Big, è un volto nuovo e in forte ascesa. Dopo la partecipazione del 2023 con “Polvere”, ha conquistato un pubblico sempre più ampio e trasversale, al punto che oggi viene dato da SNAI come l’altro artista più quotato insieme alla regina Giorgia.
A poca distanza dai due grandi favoriti, troviamo Achille Lauro e Irama. Reduce dalla partecipazione come giudice a X-factor 2024, Achille Lauro non è certo nuovo al Festival: per lui sarà la quarta esibizione come concorrente sul palco dell’Ariston. E nonostante la giovane età, anche Irama si conferma come una presenza ormai consolidata della kermesse musicale. Per il cantautore toscano classe 1995, sarà infatti la settima partecipazione (la prima fu quella del 2015 all’edizione di Sanremo Giovani).
Sono ancora moltissime le proposte musicali di quest’anno: da Elodie a Noemi, dai Coma_Cose a Cristicchi, passando per Fedez, Rocco Hunt, Brunori Sas e molti altri. Impossibile infine non citare la presenza di due vere e proprie istituzioni della musica italiana: Marcella Bella e Massimo Ranieri.
Chi sarà il vincitore di Sanremo 2025? Tutti pronti a indovinare scommettendo con le quote SNAI sui musicisti in gara.
Il Festival di Sanremo si svolge con il seguente calendario ufficiale:
- Martedì 11 febbraio 2025, prima serata del Festival. Nel corso della prima serata, salgono sul palco dell’Ariston tutti i ventinove big in gara.
- Mercoledì 12 febbraio 2025, seconda serata del Festival. In questa serata si svolge di nuovo l’esibizione dei Big con il brano in gara, mentre le quattro Nuove Proposte si sfidano a duello per conquistarsi la finale. I quattro emergenti sono: Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre e il duetto Vale LP e Lil Jolie.
- Giovedì 13 febbraio 2025, terza serata del Festival. La serata del giovedì prevede un’altra esibizione dei Big in gara, mentre le Nuove Proposte si affrontano nella loro Finale.
- Venerdì 14 febbraio 2024, quarta serata del Festival. A San Valentino si festeggia con le cover: i ventinove Big in gara presenteranno infatti delle cover di brani celebri, accompagnati da altri artisti nazionali e internazionali.
- Sabato 15 febbraio 2025, finale di Sanremo 2025. I Big si sfidano nella serata conclusiva portando ancora una volta i loro brani prima di scoprire chi sarà il vincitore della settantacinquesima edizione del festival di Sanremo.
Dopo il consueto susseguirsi di rumors, il toto-presentatori del Festival di Sanremo si è concluso con la notizia della conduzione del Festival affidata a Carlo Conti. Volto noto della televisione italiana, Conti torna a condurre il Festival dopo le tre edizioni di successo del 2015, 2016 e 2017. Ecco chi affiancherà Carlo Conti nell’edizione 2025 del Festival:
- co-conduttori prima serata del Festival: nella prima serata, Carlo Conti sarà insieme ad Antonella Clerici e Gerry Scotti;
- co-conduttori seconda serata del Festival: mercoledì saliranno sul palco insieme a Carlo Conti Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica;
- co-conduttori terza serata del Festival: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa i tre nomi che brilleranno la sera del 13 febbraio insieme a quello di Carlo Conti;
- co-conduttori quarta serata del Festival: accompagneranno Carlo Conti nella serata cover Geppi Cucciari e Mahmood>,
- co-conduttori finale Festival: durante l’attesissima finale, saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan a calcare il palco dell’Ariston insieme al conduttore.
Ad arricchire il programma del Festival 2025 troviamo anche gli attesissimi ospiti. Martedì 11 febbraio arriveranno a Sanremo Jovanotti, Noa e Mira Awad. Seguiranno il giorno dopo Damiano David, Vittoria Puccini e il cast del film FolleMente. Per giovedì 13 sono attesi i Duran Duran e il cast di Mare Fuori 5. Nella serata del venerdì, ciascun partecipante arriverà con l’ospite con cui si esibisce nel duetto per la cover. Il giorno della finale sarà presente l’attrice Valeria Scalera e interverrà anche Antonello Venditti, che riceverà il premio alla carriera.